Ti può interessare anche...
A seconda delle fasi della vita di una donna, la mucosa vaginale ha un pH diverso: neutro nelle bimbe, tendenzialmente acido in età fertile e lievemente basico in menopausa.
Consigli
Candidosi e vaginosi batterica sono condizioni molto comuni, scopri come trattarle e prevenirle.
Consigli
La cistite è un’infiammazione della vescica urinaria che mette in comunicazione i reni con l’esterno del corpo e ne raccoglie l’urina prodotta in attesa di eliminarla.
Consigli
L'emicrania mestruale, comunemente definita come mal di testa da ciclo, colpisce più del 50% delle donne.
Consigli
E' il tempo dell’attesa della nascita di un figlio, caratterizzato da importanti cambiamenti psico-fisici che permettono un graduale adattamento alla nuova vita che si sta sviluppando.
Gravidanza
E' un momento di grandi cambiamenti e sconvolgimenti nonostante sia un percorso fisiologico della vita della donna che coincide con la scomparsa delle mestruazioni.
Menopausa
Come conseguenza della diminuzione degli estrogeni si può osservare la comparsa di alcuni disturbi di natura fisica, emotiva e psicologica.
Menopausa
Ogni età della vita ha delle necessità nutrizionali specifiche. Scopri quali.
Alimentazione
E' un insieme di analisi del sangue utili a rilevare la concentrazione di particolari grassi o lipidi fondamentali per il sistema cardiovascolare.
Alimentazione
L’ipertensione solitamente non dà sintomi, per tale motivo, l’unico modo per sapere se si è ipertesi è misurare la pressione.
Alimentazione
Malnutrizione significa mangiare poco o mangiare troppo o mangiare male.
Alimentazione
E’ normale perdere tutti i giorni un certo numero di capelli quando si tratta di un numero limitato e programmato.
Capelli
Oltre alla fisiologica caduta stagionale, esistono condizioni patologiche che determinano una perdita di capelli eccessiva.
Capelli
L’obiettivo principale di questi trattamenti è quello di promuovere la durata della fase anagen.
Capelli
Lo stato di salute generale, l’alimentazione e l’ambiente in cui viviamo condizionano notevolmente l’attività delle cellule del bulbo pilifero.
Capelli
Spesso il diabete è associato anche ad altri fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, dislipidemie, sovrappeso/obesità viscerale.
Consigli
Durante il periodo invernale il raffreddore non risparmia nessuno, ed i bambini piccoli, a causa del loro sistema immunitario in via di sviluppo, sono spesso soggetti a contrarlo.
Consigli
Alcuni piccoli accorgimenti che si possono adottare per alleviare i fastidi di questa patologia.
Alimentazione
La prevenzione è l'unico modo per assicurare una diagnosi precoce e avere assistenza sanitaria mirata.
Benessere